Corso Indicazioni Nazionali
CORSO DI FORMAZIONE
Titolo – LE INDICAZIONI NAZIONALI DEI LICEI E IL TEMA DELLE COMPETENZE
1° incontro – Le indicazioni nazionali dei Licei (struttura, articolazione, finalità). Il tema delle competenze, della personalizzazione e della didattica attiva nelle Indicazioni nazionali dei Licei e nelle Linee guida dei Tecnici. Individuazione delle modalità di lavoro: per gruppi di disciplina o per consigli di classe.
2° incontro – Lavoro laboratoriale secondo le modalità definite nel primo incontro: progettare un percorso da attuare in classe, con lo scopo di attivare le competenze mediante un insegnamento che ponga al centro l’allievo e promuova la partecipazione/collaborazione attiva degli studenti.
Dopo il 2° incontro attivazione in classe dei percorsi progettati.
3° incontro – Valutazione del lavoro svolto in classe con particolare riferimento alle difficoltà degli studenti e alle criticità incontrate dai docenti.
4° incontro (da definire) – Progettazione di strumenti efficaci per un’azione di miglioramento, ad es. modalità per il recupero, valorizzazione delle potenzialità dei singoli ecc.
Tempi e durata: Ottobre 2012 – Maggio 2013; quattro incontri della durata di due ore e mezza ca. ciascuno.
Relatore: prof.ssa Sandra Ronchi, docente e ricercatrice presso CQIA (Centro per la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento) dell’Università degli studi di Bergamo.
Certificazione: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di Disal.
Corso proposto in collaborazione con Associazione Professionale Dirigenti Scolastici Di.S.A.L.

Sezione attiva dal 23 maggio 2023
Sezione attiva dal 23 maggio 2023







