Ultima modifica: 15 Dicembre 2022

Rendicontazione ed autovalutazione

La Rendicontazione Sociale

La Rendicontazione Sociale delle scuole ha come finalità il dare conto di quanto realizzato da un’istituzione scolastica, dei processi avviati, dei risultati perseguiti, con riferimento a «Priorità e traguardi» individuati nel RAV e l’orientare il nuovo percorso di autovalutazione e di miglioramento avviato con il RAV 2019/2022
Le scuole effettuano la Rendicontazione Sociale  secondo il format che è stato approntato da Sistema Nazionale di Valutazione.

La struttura del format presenta il seguente indice:

  • Contesto e risorse
  • Risultati raggiunti
  • Prospettive di sviluppo
  • Altri documenti di rendicontazione

Il format prevede:
• la rendicontazione di un numero ristretto di priorità che la scuola sceglie tra
quelle che aveva definito nel ciclo di autovalutazione che si è concluso con l’a.s.
18-19
• la possibilità di rendicontare obiettivi del PTOF che la scuola ritiene siano stati
rilevanti nel processo di sviluppo; a questo scopo sono caricati in piattaforma gli
obiettivi della L.107 che sono il riferimento del PTOF, la scuola anche
considerare un proprio obiettivo.


Autovalutazione – RAV 

[attachments include=”30351″]

Rendicontazione sociale e allegato

[attachments include=”30353″]

[attachments include=”30352″]

Evidenze

Curricolo e criteri di valutazioni EC

[attachments include=”30355″]

Dati Matematica Invalsi e Scelte Universitarie

[attachments include=”30356″]

Esiti Lingua Inglese

[attachments include=”30357″]

Sportelli e corso aggiornamento

[attachments include=”30358″]

 

banner_ScuolaInChiaro